NYAATHA

img

BEATA IRENE STEFANI

MADRE TUTTA MISERICORDIA

L’importanza della tenerezza, della misericordia, l’invito ad andare nelle periferie, il monito a non inseguire il successo, sono i temi, più ricorrenti, nelle omelie di Papa Francesco, che ripetutamente ricorda: La diffusione del Vangelo non è assicurata né dal numero delle persone, né dal prestigio dell’istituzione, né dalla quantità di risorse disponibili.

Ma solo dalla tenerezza e dall’Amore di Cristo… Oggi la gente ha bisogno certamente di parole, ma soprattutto ha bisogno che noi testimoniamo la misericordia, la tenerezza del Signore, che scalda il cuore, che risveglia la speranza, che attira verso il bene. E ancora: Noi guardiamo il cielo, tante stelle, tante stelle; ma quando viene il sole, al mattino, con tanta luce, le stelle non si vedono. E così è la  misericordia di Dio: una grande luce di amore, di tenerezza.

Dio perdona non con un decreto, ma con una carezza, accarezzando le nostre ferite del peccato. L’insistente sottolineatura del Papa, sull’importanza della misericordia e della tenerezza, trovano  riscontro nelle parole e nei gesti dalla Beata Irene Stefani rivelando, così, l’attualità di una vita donata al Signore e spesa per gli altri.

Scriveva Thomas Merton: “Il tempo galoppa, la vita sfugge tra le mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come una semente”. La Beata Irene Stefani, veloce viandante di Dio, ha camminato sui sentieri africani lasciando scivolare tra le dita, non l’arida sabbia, ma la feconda semente della fede, della pace, dell’amore, della speranza e del dialogo: GRAZIE!

img